• Home
  • Chi Siamo
  • Aree di Competenza
    • Eredità e Successioni
    • Diritto delle Locazioni
    • Diritto Immobiliare
    • Comunione e Condominio
    • Separazioni e Divorzi
    • Diritto dei Contratti e Recupero Crediti
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti

CHIAMACI: 0664494713

Richiedi una consulenza

Immagine divisione 1
23 Gennaio 2023

La divisione fatta dal testatore

Al momento dell’apertura di una successione, nell’ipotesi assai frequente in cui gli eredi siano almeno due, sulla massa patrimoniale già appartenuta al defunto (il de cuius)  si andrà a formare una comunione che potrà essere sciolta solo all’esito di una divisione. Quest’ultima potrà avvenire contrattualmente, con il consenso di tutti gli eredi partecipanti alla comunione […]

testamento
28 Settembre 2021

La successione testamentaria

La successione testamentaria è regolata dal testamento, ossia da un atto con il quale il soggetto (de cuius) dispone del proprio patrimonio, o di parte di esso, per il tempo in cui avrà cessato di vivere. IL TESTAMENTO Il testamento è un atto tipico e formale, poiché è l’unico cui il nostro ordinamento riconduce gli […]

Casa Chiavi Locazione
11 Giugno 2021

Possesso dei beni ereditari e diritto di abitazione ed uso del coniuge superstite

Il chiamato all’eredità che si trovi nel possesso di alcuni dei beni ereditari è tenuto ad effettuare l’inventario della massa entro tre mesi dall’apertura della successione (o dal momento in cui ne sia venuto a conoscenza), laddove intenda tenere separato il proprio patrimonio personale da quello ereditato, sì da rispondere degli eventuali crediti del defunto […]

diritto ereditario
4 Giugno 2021

Eredità: accettazione e rinuncia

L’apertura di una successione solitamente coincide con un momento di estrema debolezza emotiva dei congiunti del defunto, sconvolti per la recente perdita e “travolti” dalla burocrazia che ne consegue. Spesso l’assenza di lucidità può condurre al compimento di scelte avventate o all’assunzione di decisioni poco consapevoli, apparentemente innocue, ma che rischiano, invece, di arrecare gravi […]

    © 2025

    Home

    Chiamaci

    Scrivici

    Dove Siamo